SEMINA DEL SORGO SU MINIMA LAVORAZIONE

SEMINA DEL SORGO SU MINIMA LAVORAZIONE

La minima lavorazione è una tecnica entrata in voga circa 40 anni fa, nata con l’obiettivo di limitare il più possibile le lavorazioni del terreno che precedono la semina. In questo modo vengono risparmiate le lavorazioni più onerose (aratura) e i relativi costi in tempo e manodopera. Richiedendo un passaggio in meno rispetto alla tecnica convenzionale, la minima lavorazione reca un minor disturbo del suolo, mantenendo quasi inalterata la produttività.

Meno si lavora il terreno, più solida e resistente dovrà essere la seminatrice utilizzata e maggiore dovrà essere il carico al suolo dell’elemento operatore. Per questo tipo di lavorazione MaterMacc propone la seminatrice per cereali MSD nelle versioni Combi e Combi Folding, in versione a disco singolo o doppio con un carico al suolo fino a 45Kg.
A Pralormo, in provincia di Torino, l’azienda Agricola Bonetto ha scelto di seminare il sorgo su semi sodo con seminatrice pneumatica per cereali MSD Combi Folding, in combinata con erpice rotante.

SEMINATRICE PNEUMATICA PER CEREALI: LE PARTICOLARITA’ DELLA MACCHINA IN CAMPO

MSD Combi Folding è la seminatrice pneumatica in linea per la semina dei cereali, delle foraggere e del colza (e di molte altre colture grazie al nuovo dosatore). Il particolare telaio pieghevole permette di raggiungere larghezze di lavoro che variano da 5 a 7 metri.
La seminatrice MaterMacc in campo a Pralormo risulta avere già all’attivo 200 ettari seminati e concluderà la stagione con indicativamente 700 ettari lavorati. In autunno verrà seminato il triticale e il grano nell’ordine dei 260Kg/ha.

La coltura attualmente seminata è il sorgo a 22Kg/ha, settato agevolmente col nuovo dosatore MagicDrill Model of the Year 2022, usando il rocchetto semi minuti. Il sistema di dosaggio è stato totalmente ridisegnato dall’ufficio R&D dell’azienda friulana per garantire performance ottimali e maggiore costanza di distribuzione con ogni tipo di seme. I rocchetti a celle variabili del distributore di semina MagicDrill possono essere utilizzati singolarmente, nel caso della semina di semi minuti, oppure azionati in contemporanea per ottenere dosi di semina fino a 450 kg/ha ad una velocità media di 10 km/h. La selezione del rocchetto più appropriato viene effettuata manualmente con estrema semplicità e in pochi essenziali movimenti.

Uno dei principali punti di forza della seminatrice pneumatica per cereali MaterMacc è la presenza di ben 4 dosatori ripartiti in 4 sezioni che possono essere escluse elettronicamente al bisogno. Questo garantisce un’omogeneità di distribuzione senza eguali con semi grossi ma soprattutto con semi minuti come la colza, ad esempio, che ha dei costi molto elevati e quindi va monitorata meticolosamente. I dosatori sono azionati da un motore elettrico e controllati dal monitor di semina MaterMacc X4. Questo monitor permette di variare l’investimento di semina in modo rapido impostando il valore desiderato, inoltre controlla il flusso di semina per ogni sezione. Le funzioni di tramline e l’esclusione semina sono optional e si integrano al monitor X4.

La profondità di semina impostata dal cliente è di 2 cm con elemento a disco singolo e ruotino di profondità. Il cliente ha inoltre deciso di seminare su trinciato di triticale: per mantenere performance eccellenti anche con presenza di residui colturali, le seminatrici per cereali MaterMacc sono progettate e costruite con una distanza ottimale tra i ranghi degli elementi dotati di un disco autopulente che taglia il residuo invece di trascinarlo.
La tramoggia della seminatrice è vincolata anteriormente al trattore da 320cv che, con l’assetto composto da seminatrice e erpice rotante, ha garantito il raggiungimento di una velocità di semina di ben 10Km/h.

SEMINATRICE PER CEREALI MATERMACC: MSD COMBI FOLDING…IN CIFRE

Larghezze di lavoro da 5 a 7m
Interfila minima di 12,5cm
Ingombro stradale 2,54m
4 dosatori con 4 teste di distribuzione
Capacità tramoggia anteriore 1800L
Velocità di semina fino a 10km/h

Il modello MSD Combi Folding, se accompagnato dalla tecnologia Isobus, è idoneo a rientrare nelle agevolazioni dell’agricoltura 4.0.

Grazie per la collaborazione a Simone Spertino, titolare di Spertino Macchine Agricole.

Articoli simili

Utilizziamo cookies e tecnologie di tracciamento


Consideriamo importante la facilità d'uso, perciò sviluppiamo costantemente le offerte ed i servizi online presenti sul nostro sito web. Desideriamo mostrare contenuti e pubblicità adatti a lei. Continuando con la navigazione nel sito, verranno impostati i cookie tecnici necessari. Verranno impiegati prodotti di Google Marketing riguardanti dati personali solo se fornirà il suo pieno consenso ("Acconsento a tutti"). Potrà anche effettuare impostazioni personalizzate tramite le caselle di spunta.

Determinate tecnologie web e cookies contribuiscono a rendere questo sito web facilmente accessibile ed a rappresentarlo in modo intuitivo per l'utente. Ciò riguarda sia funzioni di base come la navigazione del sito web, che anche la corretta visualizzazione su Vostro browser o la richiesta del Vostro consenso. Questo sito web non funziona senza le suddette tecnologie web e cookies.

Scopo dei Cookies

Durata

Consenso ai Cookie

Memorizza se il banner al "Consenso ai Cookie" è stato accettato.

6 Mesi

Nazione (layer) e lingua (lang)

Memorizza la selezione della nazione e della lingua dell'utente.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo migliorarci costantemente per quanto riguarda la facilità d'uso e le prestazioni del nostro sito web. Perciò impieghiamo tecnologie di analisi (anche cookies), che misurano ed elaborano in modo anonimo quali contenuti del nostro sito web vengono sfruttati e quanto spesso questi vengono richiamati.

Scopo dei Cookies

Durata

Google Analytics

Analisi dell'uso di questa pagina, vedi sotto.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo mostrarvi contenuti interessanti sul nostro sito web e sui social media, perciò utilizziamo tecnologie web (anche cookies) di alcune aziende partner. Così i contenuti rappresentati verranno adattati e visualizzati in base al vostro comportamento di navigazione.

Scopo dei Cookies

Durata

YouTube

Incorporiamo sulla nostra pagina web video YouTube e per farlo usiamo la modalità di privacy avanzata di YouTube. Da parte di YouTube non vengono memorizzate informazioni sui visitatori di questo sito web, tranne quando questi visionano un video.Qui potete trovare informazioni aggiuntive:https://support.google.com/youtube/answer/171780?hl=dehttps://www.google.de/intl/de/policies/privacy/Non abbiamo nessun controllo sui Cookies di YouTube, potete bloccarli nelle impostazioni del vostro browser.

6 Mesi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Loading...