AGRICOLTURA CONSERVATIVA CON SEMINATRICE UST

AGRICOLTURA CONSERVATIVA CON SEMINATRICE UST

L’agricoltura conservativa è un metodo di coltivazione caratterizzato da una minima alterazione del terreno al fine di preservare la struttura e la sostanza organica del suolo: le arature sono sostituite da lavorazioni superficiali o non lavorazioni (definite anche ‘semina su sodo’), che favoriscono il rimescolamento naturale degli strati della terra ad opera della fauna, delle radici e di altri organismi. La fertilità del terreno, data dai nutrienti e dall’acqua, viene gestita attraverso la copertura del suolo, delle rotazioni colturali e della lotta alle erbe infestanti.
Per proteggere il terreno e contribuire all’eliminazione delle malerbe, il suolo è dunque coperto permanentemente attraverso residui e coltri protettive.

Tra gli obiettivi dell’agricoltura conservativa vi è la limitazione di perdite della biodiversità e la riduzione progressiva della lavorazione del suolo con la conseguente riduzione di emissioni di CO2 legate alle lavorazioni.

PERCHE’ UTILIZZARE LA SEMINATRICE PER CEREALI UST?
Le seminatrici della serie UST di MaterMacc (Under Surface Seeding Technology) sono costruite per semine su terreno non preparato o di minima lavorazione di cereali, colza, soia, foraggere, colture intercalari.

L’elemento di semina ad alette UST (brevettato) permette di ottenere il solco di semina sollevando uno strato di terreno che si deposita sopra il seme dopo il passaggio dell’elemento stesso. Questa tecnologia garantisce di deporre il seme nel terreno senza farlo entrare in contatto con i residui colturali presenti. Inoltre le alette garantiscono un’efficace azione di diserbo meccanico.

L’elemento di semina mantiene in superficie i residui colturali in modo da evitare il contatto con il seme all’interno del solco, consentendo un rapido sviluppo radicale del germoglio.

Di seguito i vantaggi derivanti dall’utilizzo di una seminatrice UST:
- Riduzione del disturbo del suolo migliorando la struttura del terreno ed aumentando la mineralizzazione della sostanza organica favorendone lo sviluppo di organismi edafici benefici.
- Protezione del suolo dall’erosione e nessuno spreco di nutrienti minerali.
- Aumento della capacità di ritenzione idrica del suolo.
- Elementi nutritivi disponibili dalle prime fasi di sviluppo con conseguente minor necessità di fertilizzante nelle fasi di levata delle colture.
- Migliore assorbimento dell’acqua meteorica e crescita più rapida delle colture.
- Efficace controllo meccanico delle malerbe.

QUALI SONO I VANTAGGI RISPETTO ALLA SEMINA SU SODO CON ELEMENTO ASSOLCATORE A DISCO?
Minor potenza impiegata e riduzione dei consumi
A parità di larghezza di lavoro, la tipologia e il numero di elementi assolcatori impiegati sulla seminatrice UST richiedono minor potenza di trazione. La riduzione dei tempi di lavoro e della potenza richiesta per la trazione si traducono in importanti riduzioni nel consumo di carburante.

Parti soggette ad usura
Gli elementi assolcatori della seminatrice UST sono pochi, facili da sostituire ed economici mentre nelle seminatrici tradizionali, il complesso sistema d’interramento a dischi coinvolge numerose parti sottoposte ad usura che richiedono interventi manutentivi più impegnativi.

A livello agronomico
La coltivazione dello strato superficiale del terreno, similmente ad un intervento di sarchiatura, devitalizza le infestanti e interrompe la risalita capillare di acqua dagli strati più profondi del terreno. Questo non accade con sistemi di semina su sodo che sfruttano assolcatori a dischi.

CI SONO BENEFICI ECONOMICI DERIVANTI DALL’IMPIEGO DELLA SEMINATRICE UST?
Tempo
Il tempo risparmiato si traduce da sempre in denaro: eliminare lavorazioni quali aratura, erpicatura, passaggi con erpici a dischi, ed in genere le preparazioni del terreno per la semina, significa risparmiare il 90% del tempo rispetto alle lavorazioni tradizionali.
Tempo risparmiato rispetto alla semina convezionale*:
Semina Convenzionale
Tempo su ettaro: 100 minuti
Semina Sottosuperficiale con UST
Tempo su ettaro: 10 minuti

Costo
Costo risparmiato rispetto alla semina convezionale*:
La stima del risparmio per singolo ettaro è di 90 euro.
Semina Convenzionale
Costo su ettaro: 113 euro
Semina sottosuperficiale con UST
Costo su ettaro: 23 euro

Ricambi
La seminatrice UST ha un costo di mantenimento per ettaro molto basso grazie alle pochissime
parti soggette ad usura. I costi per il ricambio sono del 50% in meno rispetto a una tradizionale macchina a dischi.

Versatilità
La versatilità della UST permette di seminare la maggior parte delle colture esistenti quali soia, cereali, foraggere, cover crops; per questa ragione si può definire una seminatrice universale. La distanza dell’interfila di semina può variare con multipli di 15 cm.

*Dati UE relativi al costo orario di manodopera e carburante

Articoli simili

Utilizziamo cookies e tecnologie di tracciamento


Consideriamo importante la facilità d'uso, perciò sviluppiamo costantemente le offerte ed i servizi online presenti sul nostro sito web. Desideriamo mostrare contenuti e pubblicità adatti a lei. Continuando con la navigazione nel sito, verranno impostati i cookie tecnici necessari. Verranno impiegati prodotti di Google Marketing riguardanti dati personali solo se fornirà il suo pieno consenso ("Acconsento a tutti"). Potrà anche effettuare impostazioni personalizzate tramite le caselle di spunta.

Determinate tecnologie web e cookies contribuiscono a rendere questo sito web facilmente accessibile ed a rappresentarlo in modo intuitivo per l'utente. Ciò riguarda sia funzioni di base come la navigazione del sito web, che anche la corretta visualizzazione su Vostro browser o la richiesta del Vostro consenso. Questo sito web non funziona senza le suddette tecnologie web e cookies.

Scopo dei Cookies

Durata

Consenso ai Cookie

Memorizza se il banner al "Consenso ai Cookie" è stato accettato.

6 Mesi

Nazione (layer) e lingua (lang)

Memorizza la selezione della nazione e della lingua dell'utente.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo migliorarci costantemente per quanto riguarda la facilità d'uso e le prestazioni del nostro sito web. Perciò impieghiamo tecnologie di analisi (anche cookies), che misurano ed elaborano in modo anonimo quali contenuti del nostro sito web vengono sfruttati e quanto spesso questi vengono richiamati.

Scopo dei Cookies

Durata

Google Analytics

Analisi dell'uso di questa pagina, vedi sotto.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo mostrarvi contenuti interessanti sul nostro sito web e sui social media, perciò utilizziamo tecnologie web (anche cookies) di alcune aziende partner. Così i contenuti rappresentati verranno adattati e visualizzati in base al vostro comportamento di navigazione.

Scopo dei Cookies

Durata

YouTube

Incorporiamo sulla nostra pagina web video YouTube e per farlo usiamo la modalità di privacy avanzata di YouTube. Da parte di YouTube non vengono memorizzate informazioni sui visitatori di questo sito web, tranne quando questi visionano un video.Qui potete trovare informazioni aggiuntive:https://support.google.com/youtube/answer/171780?hl=dehttps://www.google.de/intl/de/policies/privacy/Non abbiamo nessun controllo sui Cookies di YouTube, potete bloccarli nelle impostazioni del vostro browser.

6 Mesi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Loading...