La presente informativa sulla privacy, (di seguito ”Informativa”) illustra le motivazioni, le modalità di raccolta, e gestione dei dati personali riferiti ai clienti dei servizi di MaterMacc Srl e come se ne garantisce la protezione.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO (DATA CONTROLLER)

MaterMacc Srl (di seguito anche “MaterMacc” o “Società”) agisce in qualità di titolare del trattamento ed è possibile mettersi in contatto con la sua organizzazione per ricevere informazioni circa il trattamento dei dati personali e per esercitare i diritti che il GDPR riconosce all’interessato, ai seguenti recapiti: info@matermacc.it
 
MaterMacc ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (il “Data Protection Officer” o - “DPO”), il quale può essere contattato dagli interessati, per ricevere risposte in merito ai trattamenti di dati personali messi in atto dal titolare, al seguente indirizzo: privacy@matermacc.it.
 
MaterMacc si impegna a trattare i tuoi dati conformemente al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (Reg. UE 2016/679), meglio conosciuto come "GDPR". In particolare, i trattamenti dei Dati Personali effettuati da MaterMacc saranno improntati al rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

SCOPO DELLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY 

La presente informativa è redatta ai sensi dell’articolo 13 del GDPR allo scopo di fornire le informazioni sul modo in cui MaterMacc tratta i dati personali raccolti con l’utilizzo del proprio sito web o dell’applicazione, inclusi i dati forniti per utilizzarne i servizi e per richiedere informazioni (ed esempio per iscriverti alla nostra newsletter, per interagire con la nostra assistenza clienti o per partecipare a una promozione o a un sondaggio). 
 
 

1 Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) indicazioni temporali di inizio e fine della sessione ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
 
  • Finalità e base giuridica del trattamento: i dati vengono utilizzati al fine di controllare il corretto funzionamento del sito e per ricavare informazioni statistiche anonime. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito (condizioni di utilizzo del sito).
  • Periodo di conservazione: i dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, massimo 1 anno e comunque non oltre la dismissione della piattaforma, a eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
  • Conferimento: i dati sono acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito.

2 Cookie 

La politica della Società sui cookie è disponibile qui.
https://www.matermacc.it/it_it
 

3 Contatti e dati forniti volontariamente dall’utente utilizzando il sito web

L’invio facoltativo, esplicito e volontario dell’utente in relazione a:
  • Compilazione di form per la richiesta di informazioni;
  • Invio di posta elettronica e/o ordinaria inviata a MaterMacc attraverso i dati di contatto contenuti negli indirizzi sul sito web;
comporta la successiva acquisizione e utilizzo di dati personali per dare corso alle finalità derivanti dalle richieste dell’utente. I dati personali saranno comunque conservati con tempistiche compatibili con la finalità della raccolta. 
  • Finalità e base giuridica del trattamento: rispondere alle richieste dell’interessato (contratto).
  • Periodo di conservazione: al termine della relazione con il richiedente e comunque non oltre un anno dalla richiesta.
  • Conferimento: necessario per rispondere alle richieste del richiedente.
 

4 Registrazione per accesso dell’utente all’area riservata 

La Società raccoglie dati personali per finalità di registrazione dell’utente all’area riservata, nella quale è possibile archiviare la mappatura campi-registrazione dati macchina agricola-dati semina.
  • Finalità e base giuridica del trattamento: consentire l’accesso all’area riservata (contratto).
  • Periodo di conservazione: fino alla cessazione del contratto e comunque non oltre alla dismissione della piattaforma.
  • Conferimento: necessario per accedere all’area.
 

5 Marketing

L’iscrizione facoltativa, esplicita e volontaria dell’utente alla newsletter con finalità commerciali della Società. 
  • Finalità e base giuridica del trattamento: consenso dell’interessato.
  • Periodo di conservazione: fino alla revoca del consenso.
  • Conferimento: facoltativo.
 

MODALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento è effettuato con l'ausilio di strumenti manuali, informatici, elettronici o comunque automatizzati, direttamente dal Titolare o da soggetti terzi (in qualità di titolari autonomi, facenti parte della c.d. catena assicurativa ovvero da soggetti preposti al trattamento dal Titolare). I dati sono trattati per il tempo necessario a conseguire le finalità sopra indicate e nei termini previsti dalla legge o dai provvedimenti del Garante. I dati sono trattati utilizzando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate al livello di rischio, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione o perdita, di modifica, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
 

DIRITTI PREVISTI DALLA LEGGE

La legge garantisce una serie di diritti relativi ai propri dati personali. La Società si impegna a proteggere i dati personali e a rispettare le leggi in materia di privacy dei dati di volta in volta in vigore. Maggiori informazioni e suggerimenti sui diritti possono ottenersi dall’Autorità nazionale competente per la tutela dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Diritti Cosa significa?
1. Diritto all’informazione il diritto dell’utente di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili sulle modalità di utilizzo dei suoi dati personali e sui propri diritti. È per tale motivo che vengono fornite le informazioni contenute in questa Informativa.
2. Diritto di accesso il diritto dell’utente di ottenere l'accesso ai propri dati (se tali dati sono oggetto di trattamento) e ad altre informazioni (simili a quelle fornite nella presente informativa sulla privacy). Lo scopo è far sì che l’utente sia a conoscenza e possa verificare se i suoi dati personali sono utilizzati in conformità con la legge sulla privacy dei dati.
3. Diritto di rettifica il diritto dell’utente di far correggere le informazioni in caso di inesattezza o incompletezza.
4. Diritto di cancellazione o Diritto all’oblio il diritto dell’utente di richiedere la cancellazione o la rimozione dei dati laddove non vi sia alcun motivo valido per continuare a utilizzarli. Non si tratta di un diritto indiscriminato alla cancellazione, in quanto è limitato da eccezioni. 
5. Diritto di limitare il trattamento dei dati il diritto dell’utente di ‘bloccare’ o inibire l’utilizzo ulteriore delle informazioni. Quando il trattamento dei dati è limitato, la Società può comunque conservare le informazioni ma non può utilizzarle ulteriormente. La Società conserva elenchi di persone che hanno richiesto il "blocco" di un ulteriore utilizzo delle loro informazioni per garantire che tale vincolo sia rispettato in futuro.
6. Diritto alla portabilità dei dati il diritto dell’utente di ottenere e riutilizzare i propri dati personali per le sue finalità in diversi servizi. Ad esempio, se decide di passare a un nuovo fornitore, questo diritto consente di spostare, copiare o trasferire facilmente le informazioni tra i sistemi informatici dell’azienda e i loro sistemi in modo sicuro e protetto, senza comprometterne l’usabilità.
7. Diritto di obiezione al trattamento il diritto dell’utente di opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto (realizzato solo previo consenso) e anche al trattamento che è eseguito per finalità di tutela di legittimi interessi della Società.
8. Facoltà di avanzare reclami il diritto dell’utente di presentare un reclamo sulle modalità con cui la Società tratta o elabora i suoi dati personali presso il garante nazionale per la privacy dei dati.
9. Diritto di revoca del consenso il diritto dell’utente di revocare in qualsiasi momento il proprio  consenso, precedentemente reso, per lo svolgimento di qualsiasi attività che implichi il trattamento dei propri dati personali. L’esercizio di tale diritto non comporta l’illiceità di quanto realizzato fino a quel momento con i dati personali dell’utente ed il suo consenso al trattamento. Esso può consistere anche nella sola revoca del consenso all'utilizzo dei dati personali per i soli scopi di marketing.
Per esercitare i propri diritti l’interessato può contattare il DPO (Data Protection Officer / Responsabile Protezione Dati) della Società: privacy@matermacc.it.

Utilizziamo cookies e tecnologie di tracciamento


Consideriamo importante la facilità d'uso, perciò sviluppiamo costantemente le offerte ed i servizi online presenti sul nostro sito web. Desideriamo mostrare contenuti e pubblicità adatti a lei. Continuando con la navigazione nel sito, verranno impostati i cookie tecnici necessari. Verranno impiegati prodotti di Google Marketing riguardanti dati personali solo se fornirà il suo pieno consenso ("Acconsento a tutti"). Potrà anche effettuare impostazioni personalizzate tramite le caselle di spunta.

Determinate tecnologie web e cookies contribuiscono a rendere questo sito web facilmente accessibile ed a rappresentarlo in modo intuitivo per l'utente. Ciò riguarda sia funzioni di base come la navigazione del sito web, che anche la corretta visualizzazione su Vostro browser o la richiesta del Vostro consenso. Questo sito web non funziona senza le suddette tecnologie web e cookies.

Scopo dei Cookies

Durata

Consenso ai Cookie

Memorizza se il banner al "Consenso ai Cookie" è stato accettato.

6 Mesi

Nazione (layer) e lingua (lang)

Memorizza la selezione della nazione e della lingua dell'utente.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo migliorarci costantemente per quanto riguarda la facilità d'uso e le prestazioni del nostro sito web. Perciò impieghiamo tecnologie di analisi (anche cookies), che misurano ed elaborano in modo anonimo quali contenuti del nostro sito web vengono sfruttati e quanto spesso questi vengono richiamati.

Scopo dei Cookies

Durata

Google Analytics

Analisi dell'uso di questa pagina, vedi sotto.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo mostrarvi contenuti interessanti sul nostro sito web e sui social media, perciò utilizziamo tecnologie web (anche cookies) di alcune aziende partner. Così i contenuti rappresentati verranno adattati e visualizzati in base al vostro comportamento di navigazione.

Scopo dei Cookies

Durata

YouTube

Incorporiamo sulla nostra pagina web video YouTube e per farlo usiamo la modalità di privacy avanzata di YouTube. Da parte di YouTube non vengono memorizzate informazioni sui visitatori di questo sito web, tranne quando questi visionano un video.Qui potete trovare informazioni aggiuntive:https://support.google.com/youtube/answer/171780?hl=dehttps://www.google.de/intl/de/policies/privacy/Non abbiamo nessun controllo sui Cookies di YouTube, potete bloccarli nelle impostazioni del vostro browser.

6 Mesi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Loading...