TITOLARE DEL TRATTAMENTO (DATA CONTROLLER)
SCOPO DELLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY
1 Dati di navigazione
- Finalità e base giuridica del trattamento: i dati vengono utilizzati al fine di controllare il corretto funzionamento del sito e per ricavare informazioni statistiche anonime. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito (condizioni di utilizzo del sito).
- Periodo di conservazione: i dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, massimo 1 anno e comunque non oltre la dismissione della piattaforma, a eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine.
- Conferimento: i dati sono acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito.
2 Cookie
3 Contatti e dati forniti volontariamente dall’utente utilizzando il sito web
- Compilazione di form per la richiesta di informazioni;
- Invio di posta elettronica e/o ordinaria inviata a MaterMacc attraverso i dati di contatto contenuti negli indirizzi sul sito web;
- Finalità e base giuridica del trattamento: rispondere alle richieste dell’interessato (contratto).
- Periodo di conservazione: al termine della relazione con il richiedente e comunque non oltre un anno dalla richiesta.
- Conferimento: necessario per rispondere alle richieste del richiedente.
4 Registrazione per accesso dell’utente all’area riservata
- Finalità e base giuridica del trattamento: consentire l’accesso all’area riservata (contratto).
- Periodo di conservazione: fino alla cessazione del contratto e comunque non oltre alla dismissione della piattaforma.
- Conferimento: necessario per accedere all’area.
5 Marketing
- Finalità e base giuridica del trattamento: consenso dell’interessato.
- Periodo di conservazione: fino alla revoca del consenso.
- Conferimento: facoltativo.
MODALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI PERSONALI
DIRITTI PREVISTI DALLA LEGGE
Diritti | Cosa significa? |
---|---|
1. Diritto all’informazione | il diritto dell’utente di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili sulle modalità di utilizzo dei suoi dati personali e sui propri diritti. È per tale motivo che vengono fornite le informazioni contenute in questa Informativa. |
2. Diritto di accesso | il diritto dell’utente di ottenere l'accesso ai propri dati (se tali dati sono oggetto di trattamento) e ad altre informazioni (simili a quelle fornite nella presente informativa sulla privacy). Lo scopo è far sì che l’utente sia a conoscenza e possa verificare se i suoi dati personali sono utilizzati in conformità con la legge sulla privacy dei dati. |
3. Diritto di rettifica | il diritto dell’utente di far correggere le informazioni in caso di inesattezza o incompletezza. |
4. Diritto di cancellazione o Diritto all’oblio | il diritto dell’utente di richiedere la cancellazione o la rimozione dei dati laddove non vi sia alcun motivo valido per continuare a utilizzarli. Non si tratta di un diritto indiscriminato alla cancellazione, in quanto è limitato da eccezioni. |
5. Diritto di limitare il trattamento dei dati | il diritto dell’utente di ‘bloccare’ o inibire l’utilizzo ulteriore delle informazioni. Quando il trattamento dei dati è limitato, la Società può comunque conservare le informazioni ma non può utilizzarle ulteriormente. La Società conserva elenchi di persone che hanno richiesto il "blocco" di un ulteriore utilizzo delle loro informazioni per garantire che tale vincolo sia rispettato in futuro. |
6. Diritto alla portabilità dei dati | il diritto dell’utente di ottenere e riutilizzare i propri dati personali per le sue finalità in diversi servizi. Ad esempio, se decide di passare a un nuovo fornitore, questo diritto consente di spostare, copiare o trasferire facilmente le informazioni tra i sistemi informatici dell’azienda e i loro sistemi in modo sicuro e protetto, senza comprometterne l’usabilità. |
7. Diritto di obiezione al trattamento | il diritto dell’utente di opporsi al trattamento per finalità di marketing diretto (realizzato solo previo consenso) e anche al trattamento che è eseguito per finalità di tutela di legittimi interessi della Società. |
8. Facoltà di avanzare reclami | il diritto dell’utente di presentare un reclamo sulle modalità con cui la Società tratta o elabora i suoi dati personali presso il garante nazionale per la privacy dei dati. |
9. Diritto di revoca del consenso | il diritto dell’utente di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso, precedentemente reso, per lo svolgimento di qualsiasi attività che implichi il trattamento dei propri dati personali. L’esercizio di tale diritto non comporta l’illiceità di quanto realizzato fino a quel momento con i dati personali dell’utente ed il suo consenso al trattamento. Esso può consistere anche nella sola revoca del consenso all'utilizzo dei dati personali per i soli scopi di marketing. |